Cooperativa Griot è un’impresa sociale che promuove l’inclusione lavorativa e sociale di migranti e persone con disabilità lievi, offrendo opportunità di formazione e lavoro in settori come la ristorazione, l’artigianato e i servizi. Fondata con l’obiettivo di facilitare l’integrazione e l’autonomia economica di persone spesso escluse dal mercato del lavoro, Griot valorizza le competenze dei suoi membri, creando un ambiente solidale e multiculturale. La cooperativa non solo mira a favorire l’inserimento lavorativo, ma costruisce anche percorsi di crescita personale e professionale, contribuendo così a una società più inclusiva e giusta.
Fra.grante nasce come un faro del dialogo interculturale attraverso l’incantevole mondo della “cucina etnica”. Una celebrazione gastronomica straordinaria che attraversa un mondo di emozioni offrendo una vasta gamma di servizi.
La nostra fornace artistica non si limita a creare grandi lievitati come panettoni e colombe, ma sfida i confini della tradizione, impastando storie e culture. Il lievito madre, custode di antiche saggezze, dà vita a creazioni straordinarie, per citarne alcune: colomba tradizionale medaglia d’oro al prestigioso concorso milanese Regina Colomba, panettone cioccolato e arancia classificatosi terzo al Concorso Miglior Panettone del Mondo nella categoria innovativo, oppure lievitati che cullano spezie evocative di dolci afghani, armeni e molto altro.
Da dicembre 2021 si è unito al gruppo Hakob, un falegname (rifugiato politico armeno) dalle abilità straordinarie, da qui nasce la Falegnameria Sociale di Griot. Hakob è chiamato “Geppetto” perché con gli scarti del legno usato realizza giocattoli e suppellettili che vengono regalati poi a Natale durante i mercatini di solidarietà ai bambini. Attualmente, falegnameria Sociale di Griot è in continua evoluzione, l’obiettivo è di renderla operativa nel minor tempo possibile.
Le divise dei nostri ragazzi/e sono frutto della sartoria sociale di Griot. La Sartoria Sociale nasce dalla storia di Tourè, proveniente dalla Costa D’Avorio e vittima di gravi torture che lo hanno lasciato paralizzato. Nonostante le avversità, il suo sogno di diventare sarto ha preso forma nel nostro laboratorio di sartoria a Lecce. Attualmente, la sartoria sociale di Griot è in continua evoluzione, con l’obiettivo di renderla operativa nel minor tempo possibile.
Spedizioni
in 48 ore
Pagamenti
sicuri
Assistenza clienti
info@cooperativagriot.it
Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato!
© 2024 Cooperativa Griot P.IVA 05090590752. Tutti i diritti riservati. Restyling by EVENTI WEB SRL.